Il termine fede deriva dal latino βfidemβ che vuol dire βfiduciaβ, giΓ lβetimologia della parola parla chiaro.
La fede nuziale rappresenta lβessenza stessa del matrimonio e con lo scambio degli anelli gli sposi si promettono fiducia, rispetto, stima e amore, con la promessa che duri per sempre.
Le fedi nuziali erano il simbolo del matrimonio anche per le civiltΓ piΓΉ antiche. I barbari, gli egizi e i greci utilizzavano lβanello come simbolo di unione e fede. In epoca romana gli anelli, realizzati in ferro, suggellavano le promesse di matrimonio delle giovani coppie.
A partire dal XVI secolo, lβanello di matrimonio assume le sembianze e il significato che gli attribuiamo ancora oggi.
Γ in questo periodo infatti che le fedi nuziali vengono forgiate in oro giallo, da sempre simbolo dβeternitΓ per la religione cattolica.
β οΈMa, vi siete mai chiesti perchΓ© la fede devβessere indossata proprio allβanulare sinistro?
Esiste una spiegazione molto romantica legata a questa usanzaπ. Secondo una credenza popolare , sembra che proprio dallβanulare sinistro passi la cosiddetta βvena amorisβ (la vena dellβamore), che partendo dal dito della mano arriva direttamente al cuore.
Brideβs atelier: @giannimolaro
Hair stylist: @ideeperlatestaparrucchiere
Make up: @antonionarcisodascoli
Flowers design: @la_sinfonia_dei_fiori_sgv
Locaton: @villa_orsini_ricevimenti
Music: @lewismusica
Groomβs Atelier: @dsdesimoneboutique